Google X, la divisione "segreta" del colosso di Mountain View, che si
occupa di sviluppare tutti i prototipi di nuove tecnologie, torna a
farsi sentire con un nuovo progetto, questa volta però più "normale". Anche se il nome, Smart Contact Lens Project,
potrebbe infatti suggerire un'ulteriore miniaturizzazione dei
futuribili occhiali Google Glass, il device ha un'applicazione molto più
semplice e concreta: è stato infatti sviluppato per consentire a chi
soffre di diabete di monitorare il proprio livello di glucosio nel sangue in una maniera molto meno invasiva e altrettanto affidabile di quella attuale.Pagine
▼
domenica 19 gennaio 2014
Lenti a contatto "smart" per diabetici
Google X, la divisione "segreta" del colosso di Mountain View, che si
occupa di sviluppare tutti i prototipi di nuove tecnologie, torna a
farsi sentire con un nuovo progetto, questa volta però più "normale". Anche se il nome, Smart Contact Lens Project,
potrebbe infatti suggerire un'ulteriore miniaturizzazione dei
futuribili occhiali Google Glass, il device ha un'applicazione molto più
semplice e concreta: è stato infatti sviluppato per consentire a chi
soffre di diabete di monitorare il proprio livello di glucosio nel sangue in una maniera molto meno invasiva e altrettanto affidabile di quella attuale.