Tag del blog
Adobe
Android O
Apple
Client di Criteri di gruppo
Creators Update
Cultura
Cupertino
DeLorean di Ritorno al Futuro
EdgeRank
Facebook
Facebook News
Financial Times
Fuchsia
Google
Google DNS
Google Home
Google I/O 2017
IPhone
Mark Zuckerberg
Mebook!
Mini Linux con processore ARM Cortex-A
Motori di ricerca
News
News e curiostà on line
NewsFeed
Project Tango
SEO
Social Network
Southampton University
TIM
VR sulla realtà virtuale
WannaCry
WhatsApp
Windows 10
Windows 8/10
YouTube
algoritmo
business plan
connessione internet lenta
digitale
foodblogger
fotografia
internet
kena mobile
lavoro
money
mp3
musica
no signal
occupazione
ottimizzazione sito
pagine web lente
privacy
ransomware
speedtest
tecnologia 5D
telegram
update
velocizzare internet
worm
giovedì 10 maggio 2018
Instagram non funziona
Instagram che è un'applicazione che permette agli utenti di scattare foto, applicare filtri, e condividerle su numerosi servizi di social network, compresi Facebook, Foursquare, Tumblr, Flickr, e Posterous. è al momento non funzionante e da un errore del server.
Dovrebbe tornare on line entro la giornata di oggi.
lunedì 2 ottobre 2017
WhatsApp: scoprire chi ha visto la nostra foto profilo
Alcuni mesi fa #Whatsapp ha introdotto la possibilità di aggiungere una o più foto come "stato", immagini che restano visibili per ventiquattro ore e che vengono visualizzate dai nostri contatti, in base alle impostazioni sulla #privacy prescelte. L'utente viene informato su quali amici hanno visualizzato tali foto, mentre non è dato sapere chi è andato a sbirciare la nostra foto del profilo, ovvero visualizzarla ingrandita. Ora grazie ad una piccola app sarebbe possibile accedere anche a questa informazione. Da qualche giorno su Play Store è possibile installare una piccola applicazione chiamata "Who visited my WhatsApp profile", che in italiano significa "Chi ha visitato il mio profilo WhatsApp", nome che dice tutto sulle funzionalità dell'applicazione in questione.E' sufficiente installarla e inserire i nostri dati per sapere quali nostri amici hanno visualizzato la nostra foto del profilo, e l'ora in cui è stata guardata.
I dubbi sul funzionamento. I commenti lasciati dagli utenti sono molto positivi, ma tra questi serpeggia il dubbio che i contatti indicati come quelli che hanno visualizzato la nostra foto del profilo siano in realtà scelti casualmente dall'app stessa. C'è chi ipotizza che si tratti di una "truffa", ovvero un'app non funzionante creata con l'unico scopo di farci consegnare allo sviluppatore i nostri dati personali. Al momento dell'installazione infatti viene chiesto di condividere email e numero di telefono. Appare strano infatti che un'app sia in grado di carpire queste informazioni che non vengono comunicate dall'applicazione stessa.
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Instagram che è un'applicazione che permette agli utenti di scattare foto, applicare filtri, e condividerle su numerosi servizi d...
-
Quando andiamo su Facebook qual’è la prima cosa che guardiamo? La maggior parte degli utenti visualizza nuove richieste di amicizia, quali ...
-
Questo programma potenzialmente indesiderato chiamato Google WebHP è un browser hijacker, che silenziosamente cerca di far utilizzare agli ...
-
Ricordate la DeLorean di Ritorno al Futuro? Diventata un oggetto di culto per i collezionisti di tutto il mondo, alla ricerca dei pochi e...