
''Nella progettazione ho cercato di concentrarmi sulla comunicazione e sulle emozioni - afferma il suo creatore, Tomotaka Takahashi, dell'università di Kyoto - e credo che sarà il capostipite dei robot del futuro''.
Alto 34 centimetri e pesante un chilogrammo, ha la voce di un bambino, interagisce con qualche decina di frasi chiave, cammina e balla non troppo meccanicamente al ritmo di musica, che auto diffonde. La casa editrice prevede di venderlo, sia in edicola sia online, in fascicoli contenenti i diversi pezzi al costo finale di 1.400 euro.
(ansa.it)