 Come è nato lo sfondo più famoso di Win XP? Questo sfondo del desktop è stato negli anni d'ispirazione per 
innumerevoli UI ed ancora 
oggi milioni di utenti lo fissano sugli schermi dei propri notebook, 
netbook e PC. Ma qualè la sua storia? 
La scelta di Microsoft è stata casuale o creata ad hoc con qualche particolare 
messaggio? La spiegazione è stata raccolta in un video, che Redmond ha 
pubblicato solo dopo il pensionamento del suo vecchio sistema 
operativo. È un tributo a Windows XP, un omaggio non solo all'OS ma a 
tutti coloro che lo hanno amato. Lo dice Charles O'Rear,
 ex-fotografo del National Geographic, nonchè autore della fotografia 
originale, in un'intervista di circa 8 minuti pubblicata su YouTube. Il 
wallpaper deriva da una fotografia scattata nel 2001 e intitolata Bliss
 (estasi, in italiano). Il fotografo immortalò il paesaggio "della 
collina verde e del cielo azzurro" mentre raggiungeva "la sua fidanzata 
su una strada che collega San Francisco a Napa Valley". È uno scatto 
unico, che però O'Rear sostiene di aver visto anche in altre parti del 
mondo.
Come è nato lo sfondo più famoso di Win XP? Questo sfondo del desktop è stato negli anni d'ispirazione per 
innumerevoli UI ed ancora 
oggi milioni di utenti lo fissano sugli schermi dei propri notebook, 
netbook e PC. Ma qualè la sua storia? 
La scelta di Microsoft è stata casuale o creata ad hoc con qualche particolare 
messaggio? La spiegazione è stata raccolta in un video, che Redmond ha 
pubblicato solo dopo il pensionamento del suo vecchio sistema 
operativo. È un tributo a Windows XP, un omaggio non solo all'OS ma a 
tutti coloro che lo hanno amato. Lo dice Charles O'Rear,
 ex-fotografo del National Geographic, nonchè autore della fotografia 
originale, in un'intervista di circa 8 minuti pubblicata su YouTube. Il 
wallpaper deriva da una fotografia scattata nel 2001 e intitolata Bliss
 (estasi, in italiano). Il fotografo immortalò il paesaggio "della 
collina verde e del cielo azzurro" mentre raggiungeva "la sua fidanzata 
su una strada che collega San Francisco a Napa Valley". È uno scatto 
unico, che però O'Rear sostiene di aver visto anche in altre parti del 
mondo.Tag del blog
Adobe
Android O
Apple
Client di Criteri di gruppo
Creators Update
Cultura
Cupertino
DeLorean di Ritorno al Futuro
EdgeRank
Facebook
Facebook News
Financial Times
Fuchsia
Google
Google DNS
Google Home
Google I/O 2017
IPhone
Mark Zuckerberg
Mebook!
Mini Linux con processore ARM Cortex-A
Motori di ricerca
News
News e  curiostà on line
NewsFeed
Project Tango
SEO
Social Network
Southampton University
TIM
VR sulla realtà virtuale
WannaCry
WhatsApp
Windows 10
Windows 8/10
YouTube
algoritmo
business plan
connessione internet lenta
digitale
foodblogger
fotografia
internet
kena mobile
lavoro
money
mp3
musica
no signal
occupazione
ottimizzazione sito
pagine web lente
privacy
ransomware
speedtest
tecnologia 5D
telegram
update
velocizzare internet
worm
martedì 15 aprile 2014
La "collina verde ed il cielo azzurro" di Windows XP. Qual è la storia nascosta?
 Come è nato lo sfondo più famoso di Win XP? Questo sfondo del desktop è stato negli anni d'ispirazione per 
innumerevoli UI ed ancora 
oggi milioni di utenti lo fissano sugli schermi dei propri notebook, 
netbook e PC. Ma qualè la sua storia? 
La scelta di Microsoft è stata casuale o creata ad hoc con qualche particolare 
messaggio? La spiegazione è stata raccolta in un video, che Redmond ha 
pubblicato solo dopo il pensionamento del suo vecchio sistema 
operativo. È un tributo a Windows XP, un omaggio non solo all'OS ma a 
tutti coloro che lo hanno amato. Lo dice Charles O'Rear,
 ex-fotografo del National Geographic, nonchè autore della fotografia 
originale, in un'intervista di circa 8 minuti pubblicata su YouTube. Il 
wallpaper deriva da una fotografia scattata nel 2001 e intitolata Bliss
 (estasi, in italiano). Il fotografo immortalò il paesaggio "della 
collina verde e del cielo azzurro" mentre raggiungeva "la sua fidanzata 
su una strada che collega San Francisco a Napa Valley". È uno scatto 
unico, che però O'Rear sostiene di aver visto anche in altre parti del 
mondo.
Come è nato lo sfondo più famoso di Win XP? Questo sfondo del desktop è stato negli anni d'ispirazione per 
innumerevoli UI ed ancora 
oggi milioni di utenti lo fissano sugli schermi dei propri notebook, 
netbook e PC. Ma qualè la sua storia? 
La scelta di Microsoft è stata casuale o creata ad hoc con qualche particolare 
messaggio? La spiegazione è stata raccolta in un video, che Redmond ha 
pubblicato solo dopo il pensionamento del suo vecchio sistema 
operativo. È un tributo a Windows XP, un omaggio non solo all'OS ma a 
tutti coloro che lo hanno amato. Lo dice Charles O'Rear,
 ex-fotografo del National Geographic, nonchè autore della fotografia 
originale, in un'intervista di circa 8 minuti pubblicata su YouTube. Il 
wallpaper deriva da una fotografia scattata nel 2001 e intitolata Bliss
 (estasi, in italiano). Il fotografo immortalò il paesaggio "della 
collina verde e del cielo azzurro" mentre raggiungeva "la sua fidanzata 
su una strada che collega San Francisco a Napa Valley". È uno scatto 
unico, che però O'Rear sostiene di aver visto anche in altre parti del 
mondo.- 
Instagram che è un'applicazione che permette agli utenti di scattare foto, applicare filtri, e condividerle su numerosi servizi d...
- 
Quando andiamo su Facebook qual’è la prima cosa che guardiamo? La maggior parte degli utenti visualizza nuove richieste di amicizia, quali ...
- 
Questo programma potenzialmente indesiderato chiamato Google WebHP è un browser hijacker, che silenziosamente cerca di far utilizzare agli ...
- 
Ricordate la DeLorean di Ritorno al Futuro? Diventata un oggetto di culto per i collezionisti di tutto il mondo, alla ricerca dei pochi e...
 
 
 
