Molti sono stati gli appuntamenti con grandi personaggi della Cultura e non dentro le bellezze di Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia). Non poteva mancare Mebook! e lo staff dell' Associazione Fahrenheit 451 con Maurizio Caruso, Cucinotta Salvatore, Gianni Vittorio e Paolo Modafferi.
"Abbiamo passato una settimana ricca di emozioni". Il 21 Ottobre è stato presentato così il nuovo Social Network Mebook!, dedicato alla Cultura. Sono intervenuti Salvatore Cucinotta, ideatore del Social, e Gianni Vittorio, presidente dell' Associazione Fahrenheit 451, insieme ai tanti altri ospiti della serata tra i quali Michele Gentile che ha presentato l’iniziativa del “Libro Sospeso”; Stefania Mangiardi che ha parlato del “Un libro nel cassetto” premio letterario promosso dalla Fondazione Nicola Liotti; Ippolita Luzzo, tra le prime protagoniste in Italia della “litweb” (letteratura sul web). Inoltre la presentazione della tredicesima edizione del Progetto Gutenberg con la dirigente del Liceo Classico “Galluppi” di Catanzaro Elena De Filippis. Incontro promosso da Rita Macrì nell’ambito del progetto Travel game: la cultura della lettura. Moderatrice della serata è stata Lionella Maria Morano

Tante domande per altrettante risposte. Cos'è Mebook? Come ci si può iscrivere? E' stata cosi presentata la nuova piattaforma che conta ormai quasi 1500 iscritti! Il tutto accompagnato da un video di presentazione e un video saluto della vincitrice del Concorso Summer Reading 2014, Martina dei Cas con il racconto dal titolo "Maria Valle".
