sabato 21 dicembre 2013

Sul Web oltre il 60% degli Italiani

Dagli ultimi sondaggi sempre più famiglie risultano connesse alla rete di Internet.
La diffuzione del Web è dovuta alla nascita di nuovi portali e nuovi servizi che stanno prendendo sempre più piede. Ad esempio il sito di Amazon.it che vende on line a prezzi convenienti e senza spese di spedizione. Poi abbiamo i siti di notizie dove si possono leggere le testate dei principali quotidiani. Sapete una cosa? Potete anche fare la spesa su Internet! Per ordinare una pizza? Detto, fatto! Come contorno di tutto ci sono i Social Network ormai diffusi in tutto il mondo.
Unico neo ancora dolente è la banda larga ovvero la possibilità di connettersi davvero in modo veloce sia in upload che in download. L' Italia ancora non ha una vera e propria rete in questo modo. E' ora che si diano da fare se non vogliamo essere sempre gli ultimi in Europa!
Oramai sei case su dieci in Italia sono 'connesse': nel 2013 è aumenta la quota di famiglie che ha un accesso ad Internet da casa, dal 55,5% al 60,7%. E dei 15 milioni e 138 mila di famiglie che possiedono un collegamento alla rete da casa ben 14 milioni e 893 mila, la quasi totalità, ha una connessione a banda larga. E' quanto emerge dall'annuario Istat 2013: il telefono cellulare è presente nel 93,1% delle famiglie, ma tra gli oggetti 'tecnologici' più diffusi nelle abitazioni degli italiani compare il pc (62,8%).